Progetto Fuoco
Mostra internazionale biennale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna
23-26 febbraio 2022, Veronafiere
I numeri
Progetto Fuoco è il più importante evento mondiale nel settore del riscaldamento a legna e pellet:
• 779 aziende delle quali 388 estere su 125.000 metri quadrati di superficie espositiva (dati 2020);
• 61.199 visitatori, 16.140 dei quali stranieri provenienti da 77 paesi (dati 2020);
• Unica fiera con esposizione dei prodotti funzionanti e impianto aspirazione fumi;
• Collaborazioni scientifiche con AIEL, partner tecnico, Università di Padova TeSAF, Assocosma, Anfus e tutte le principali associazioni del settore;
I settori merceologici di Progetto Fuoco:
• Apparecchi di riscaldamento moderni e tradizionali (caminetti, stufe, cucine, barbecue).
• Caldaie e grandi impianti a biomassa.
• Pellet, cippato, legna da ardere e altri derivati del legno usati come combustibile.
• Macchine per pellet e impianti a biomassa.
• Fumisteria.
• Componentistica ed accessori.
Italia Legno Energia
Mostra dedicata alle tecnologie per la produzione di calore ed energia per la combustione di legna
4-6 febbraio 2021, Fiera di Arezzo
I numeri
Italia Legno Energia è l’evento di Piemmeti che si rivolge all’area di mercato con la più importante superficie boschiva italiana (Toscana e Italia Centrale).
Italia LEGNO ENERGIA è una manifestazione che presenta le macchine e le attrezzature per la produzione e il pretrattamento dei biocombustibili legnosi: legna, cippato e pellet, fino alle soluzioni tecnologiche più moderne e innovative per riscaldamento domesti- co, civile, industriale e la minicogenerazione.
Italia LEGNO ENERGIA intende valorizzare, in un territorio assai ricco di boschi e foreste, la potenzialità e il bisogno di investire nel sistema di riscaldamento a biomassa.
• 182 aziende espositrici e 18.611 visitatori (dati 2019)
• Importante programma convegnistico coordinato da AIEL e dai principali organismi economico istituzionali del territorio.
I settori merceologici di Italia Legno Energia:
• Macchine ed attrezzature per il settore agroforestale
• Macchine ed attrezzature per la lavorazione del legno a fini energetici
• Produzione/commercio prodotti legnosi a fini energetici (pellet, cippato, ecc.)
• Produzione di caldaie e tecnologie per l’energia dal legno
• Stufe, caminetti, cucine, barbecue
• Installazione ed impiantistica
• Attrezzature e prodotti per la fumisteria.
Wood Experience
precedentemente Legno&Edilizia
Mostra internazionale biennale sul legno e le sue tecnologie
3-6 marzo 2021, Veronafiere
Wood Experience nasce dalla pluriennale esperienza fieristica di Legno&Edilizia
Wood Experience è una fiera del legno e della sua filiera,
• 30.000 metri quadrati di superficie espositiva, 250 aziende espositrici e 25.000 visitatori attesi;
• Campagna di comunicazione mirata in Italia e all’estero
• Delegazioni di operatori esteri provenienti da mercati in sviluppo ed emergenti.
• Prestigioso programma scientifico, di approfondimento e formazione.
I settori merceologici di Wood Experience: