Piemmeti
Un insostituibile driver di promozione e visibilità per il settore del riscaldamento a biomassa
Piemmeti spa è la società di Veronafiere specializzata in Saloni dedicati alle soluzioni tecnologiche per la produzione di calore ed energia attraverso la combustione di legna.
I prodotti fieristici
Progetto Fuoco è il più importante evento fieristico al mondo per il settore del riscaldamento a biomassa: in programma negli anni pari, nella dodicesima edizione ha raggiunto 779 espositori (49% dei quali esteri provenienti da 40 Paesi) su 130.000 mq di superficie espositiva con 61.199 visitatori provenienti da 77 Paesi.
Italia Legno Energia è invece programmato negli anni dispari e si svolge presso il quartiere fieristico di Arezzo: l’edizione 2019 ha registrato 182 espositori e 18.611 visitatori.
PF tecnologie è invece l’appuntamento di Piemmeti in programma dal 12 al 20 settembre 2020 all’interno della Fiera del Levante di Bari in un padiglione interamente dedicato alle soluzioni per il riscaldamento sostenibile.
I prodotti editoriali
PF Magazine, la nuova rivista edita da Piemmeti, è interamente dedicata al mondo delle stufe, dei caminetti, delle cucine e delle caldaie a legna e pellet. Si rivolge al mondo della distribuzione e dell’installazione per diffondere messaggi chiari e corretti a sostegno dell’utilizzo dell’energia del legno: un numero speciale in occasione di Progetto Fuoco sarà un ulteriore passo avanti per cercare di aumentare il bacino dei lettori e il loro interesse verso il mondo del riscaldamento a biomassa. Clicca qui per scoprire PF Magazine
In occasione di Progetto Fuoco 2020 è uscito anche il nuovo Repertorio 2020/2022 delle aziende del settore del riscaldamento a biomassa che per la prima volta in assoluto fornisce il più completo database internazionale sulle imprese di filiera. Il Repertorio – redatto in italiano, inglese, francese e tedesco – è acquistabile a questo link
Con queste proposte fieristiche ed editoriali unite ad un’intensa attività web e social, Piemmeti assume l’importante ruolo di veicolo strategico di visibilità, promozione e sviluppo del settore del riscaldamento a biomassa e delle sue aziende.
I prossimi appuntamenti di Piemmeti sono:
- 4-6 febbraio 2021 – Italia Legno Energia – Fiera di Arezzo
- 23-26 febbraio 2022 – Progetto Fuoco – Veronafiere
Progetto Fuoco
- Pellet: il segreto per un riscaldamento innovativo, ecologico e conveniente
Il mercato delle stufe e caldaie a pellet negli ultimi anni è cresciuto molto, rendendo questo innovativo sistema di riscaldamneto particolarmente diffuso sia nelle case più moderne sia in quelle più … - ITALIA LEGNO ENERGIA 2021 – progetti e novità
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria in Italia e in tutto il mondo e la conseguente incertezza economica che ne deriva, non permettono di garantire il regolare svolgimento di ITALIA LEGNO ENERGIA, in … - Stufe a biomassa: oggetti di design, tecnologici e funzionali
Design alla moda o prestazioni efficienti? questo è spesso il dilemma che accompagna la nostra quotidianità: la scelta tra l’utile e il dilettevole. A unire questi due mondi ci pensa il mondo delle st …
Italia Legno Energia
- Reagire all’emergenza. Le proposte dei protagonisti del settore
15 Aprile 2020/0 Commenti/in News / I RISULTATI DEL SONDAGGIO DI PROGETTO FUOCO/ITALIA LEGNO ENERGIAIl 65% delle aziende interessate dal fermo totale durante il lockdown, mentre per il 26% lo stop è s … - Repertorio delle Aziende del settore del riscaldamento a biomassa 2020-21
In occasione di Progetto Fuoco è uscito il nuovo Catalogo-Repertorio delle Aziende del settore del riscaldamento a biomassa, il più completo database del settore.1000 aziende, 320 pagine, 48 classi me … - Dal 25 al 27 marzo 2021 ad Arezzo torna Italia Legno Energia
Torna ad Arezzo Italia Legno Energia, la fiera del riscaldamento a legna e pellet Dal 25 al 27 marzo 2021 ad Arezzo l’unico appuntamento italiano del comparto. Italia Legno Energia, a cadenza biennale …
Wood Experience
Coming Soon
-
- La Casa Naturale
Nei padiglioni di Wood-Experience verrà realizzata una casa. La casa naturale. Naturalmente in legno. Una casa sostenibile, che evidenzia i vantaggi della costruzione in legno e promuova uno stile di … - LEGNO vs PLASTICA: di legno è meglio!
WOOD-EXPERIENCE – Il legno e le sue tecnologie Veronafiere, 3-6 marzo 2021 CONCORSO “Legno VS Plastica” – di legno è meglio Oggetto del concorso Piemmeti SpA, in collaborazione Percorsi-legno, ent … - Nextwood for Wood-Experience
Le attività di Nextwood a Wood-Experience — 1- Info desk point Consulenza tecnica in fiera NextWood presterà servizio come “sportello aperto” al pubblico dei visitatori della fiera. Verrà fornito sup …
- La Casa Naturale
PF Magazine
PF Magazine è la prima rivista dedicata a tutti i prodotti che utilizzano l’energia del legno. Si parla di stufe, caminetti, cucine e caldaie funzionati a legna e pellet. Si parla dell’energia del legno.
PF Magazine si rivolge al canale distributivo (rivenditori, ferramente, show-room, commercio edile e grande distribuzione) con l’obiettivo di costituire una strumento di informazione, conoscenza e supporto alla vendita. Il settore delle stufe, dei caminetti e, più in generale, dell’energia dal legno, caratterizzato da un sistema distributivo fortemente diversificato ed assai capillare, manca di un prodotto editoriale specifico.
Distribuzione e periodicità di PF Magazine
Viene stampato in 20.000 copie (64 pagine, italiano/inglese, f.to A4) così distribuite: 10.000 rivenditori italiani (ferramente, show-room, commercio edile, grande distribuzione) e rivenditori/importatori stranieri, 4.000 centri assistenza ed installatori italiani e stranieri, 2.000 aziende produttrici italiane e straniere, 2.000 file mirati a progettisti, architetti , professionisti e 2.000 distribuiti in attività promozionali Piemmeti spa/Progetto Fuoco.
I principali temi trattati:
- Il mercato del riscaldamento a legna e pellet
- Riduzione delle emissioni e qualità dell’aria
- Risparmio energetico e accesso agli incentivi
- Corretta e costante manutenzione
- Utilizzo di un buon combustibile
- Certificazioni e turnover tecnologico
- Esempi di installazione
- Nuovi prodotti
- Interviste ai protagonisti del settore